top of page

Dimostrare il concetto

  • Immagine del redattore: AirQ
    AirQ
  • 27 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 set

Come evidenziato nel post "Soffia ancora il vento?", lo sviluppo del PoC è in corso e sembra che questo artefatto stia già servendo il suo scopo: aiutare a raccogliere spunti iniziali di alto livello. Questo non dovrebbe sorprendere, poiché la motivazione alla base del PoC era proprio quella di cercare di accorciare in qualche modo la distribuzione di valore prima dell'MVP, data l'ampiezza ed il lungo orizzonte temporale di quest'ultimo.

Quello che segue è un breve elenco di pensieri e chiarimenti stimolati da alcuni feedback ricevuti.

Focus sull'ambito

Questo è un principio importante e vale la pena ri-esaminarlo regolarmente. Almeno nel nostro contesto, le risorse sono limitate, pertanto le euristiche sono importanti per il progresso. Mantenere il focus - e prioritizzare - è di grande valore. Una nota a margine: risorse ridotte possono essere un abilitatore per l'innovazione. L'ambito del PoC attuale è l'ambiente indoor, ma l'MVP comprende ancora l'outdoor. Il "desiderio" qui è che i principi di design sviluppati per l'indoor valgano anche per l'outdoor.

UX come fondamento

Questo era probabilmente già chiaro da "Visualizzare il concetto", ma vale la pena ripeterlo: l'esperienza dell'utente è centrale. Ogni feedback che va nella direzione dell'esperienza utente viene valutato attentamente e integrato prontamente.

L'architettura

Stiamo ancora cercando di seguire il modello di riferimento IoT-A, come descritto in "Caffe, Cookies ed Architettura", sebbene non tutti i dettagli e i requisiti siano noti al momento.

Il tema della personalizzazione

È descritto sulla homepage del progetto che uno degli obiettivi di AirQ è lo sviluppo di servizi personalizzati. Prima di continuare, è utile fare una premessa: AirQ non vuole suggerire azioni per migliorare lo stato dell'ambiente, ma piuttosto tenta di fornire riflessioni implementabili - spunti per l'azione - per ridurre l'impatto dell'aria cattiva sull'individuo. Questa è una distinzione importante perché si appoggia sull'importanza del potere delle prospettive.

Come descritto in "Visualizzare il concetto", la Ricerca è una grande parte dell'ambito del PoC e possibilmente la più rischiosa. È stato notato nel post che "il suo collegamento con l'UX rimane poco chiaro". In un certa senso, questo legame può essere esplorato in termini di Analisi - da non confondere con l'Analitica come terza area per il PoC. Nel nostro cammino verso la fornitura di spunti d'azione, dobbiamo necessariamente avere Ricerca ed Analisi come strumenti.


ree

Immagine creata dall'autore usando AI

 
 
 

Commenti


bottom of page